Storia

foto_chisiamo_1.png
L’Apicoltura Manfredini ha avuto le sue origini molti anni or sono, nel lontano 1922, quando Pio Manfredini, ancora giovanissimo, costruì le prime arnie razionali a favo mobile; queste permettevano la raccolta del miele senza danneggiare le api, che prima venivano invece uccise per estrarre il prezioso miele.

Con la perseveranza e la dedizione di un vero pioniere, per tutta una vita accumulò una preziosissima ed unica esperienza: fu tra i primi ad effettuare la pratica del nomadismo in apicoltura per la produzione dei mieli più pregiati; già nel 1930 iniziò l’allevamento delle api regine e la raccolta della pappa reale, allora alimento sconosciuto.

Questa passione per le api venne così trasmessa ai figli ed in seguito ai nipoti che facendo tesoro degli insegnamenti del padre e nonno, proseguono l’attività con passione ed energia, ricordando la tradizione ed evolvendosi con innovazioni nel campo e tecnologie nuove, conservando però quel sapore essenzialmente artigianale.

Nel 1977 nasce l’Apicoltura Manfredini Mario, con sede a Pavullo, paese situato nell’Appennino Tosco-Emiliano a pochi chilometri dal Monte Cimone, dove il miele e la sua qualità tutta italiana diventano il fulcro dell’azienda.
Qui si praticano da trent’anni il confezionamento e la commercializzazione dei nostri pregiati mieli italiani. Ricordiamo che l’Italia è il Paese che produce più varietà di miele in uno stesso Stato!
La selezione della qualità e controllo dei prodotti, dal produttore al consumatore, l’assistenza al cliente, che viene raggiunto in tutta Italia tramite spedizioni per corriere espresso, diventano obiettivi primari per la nostra attività.
La famiglia Manfredini non si ferma alla sua sede originaria e principale, che oggi lavora nella distribuzione di una vasta gamma di integratori alimentari e cosmetici su base apistica, ma sposta la produzione di miele nel cuore verde d’Italia: l’Umbria.
La nostra azienda non solo si è specializzata nella selezione e nel confezionamento dei mieli più pregiati di Italia, supportati da schede tecniche e analisi fisiche chimiche e organolettiche di laboratori accreditati Sinal, ma spazia a tutti i prodotti delle api: Qui si praticano da trent’anni il confezionamento e la commercializzazione dei nostri pregiati mieli italiani. Ricordiamo che l’Italia è il Paese che produce più varietà di miele in uno stesso Stato! La selezione della qualità e controllo dei prodotti, dal produttore al consumatore, l’assistenza al cliente, che viene raggiunto in tutta Italia tramite spedizioni per corriere espresso, diventano obiettivi primari per la nostra attività.
La famiglia Manfredini non si ferma alla sua sede originaria e principale, che oggi lavora nella distribuzione di una vasta gamma di integratori alimentari e cosmetici su base apistica, ma sposta la produzione di miele nel cuore verde d’Italia: l’Umbria.

- Il Polline italiano, con la sua ricchezza in proteine, vitamine e minerali, ottimo per rendere più bilanciata ogni tipo di dieta ed anche polline fresco congelato che conserva tutti i fermenti, gli aminoacidi essenziali e gli omega3;

-La Pappa Reale italiana, “alimento dell’ape regina”, ideale come ricostituente nei periodi di stress, studio o lavoro intensi, inappetenza, convalescenza, stanchezza fisica o mentale;
- La Propoli, “l’antibiotico naturale” per eccellenza, indicato per infezioni della gola, malattie da raffreddamento, cicatrizzazione di ferite. Il Miele prodotto nelle nostre zone dell’Appennino Modenese possiede il marchio identificativo della Camera di Commercio di Modena, ulteriore garanzia di qualità e origine controllati.
La nostra attività dispone di un laboratorio per l’invasettamento miele ed etichettatura anche conto terzi.
Vendita miele, pappa reale, polline, propoli, anche all’ingrosso.
Non possono mancare i prodotti per il corpo: così nascono i cosmetici della “Linea dell’Alveare”, arricchiti con gli estratti delle più note erbe officinali: la Crema fluida corpo al Miele, Aloe e Camomilla, la Crema idratante protettiva alla Pappa reale e Propoli, la Crema antiage al Polline e The Verde, e ancora il Doccia Schiuma, il Detergente intimo, le Saponette...
Ricordiamo che il miele è composto per l'80% circa da zuccheri monosaccaridi, che forniscono un’energia prontamente assimilabile con un minor apporto calorico.

Con il ricco bottino delle api confezioniamo tutta una gamma di prodotti naturali: basti pensare alla frutta secca immersa in un delicato Miele di Acacia, alle confetture dolcificate con il miele, allo sciroppo per la tosse alla Propoli e Miele di Eucalipto e questo per fare solo alcuni esempi. La nostra attività dispone di un laboratorio per l’invasettamento miele ed etichettatura anche conto terzi. Vendita miele, pappa reale, polline, propoli, anche all’ingrosso.

Naturalmente l’Apicoltura Manfredini dispone di tutto il materiale necessario per la cura e allevamento delle api e la protezione della persona, quindi: tute, maschere, guanti, affumicatori, ma anche arnie, telaini, fogli cerei di nostra produzione e prodotti per intervenire sulla principale malattia delle api. Di recente la nostra attività si è sviluppata anche nel settore erboristico, disponiamo infatti di un punto vendita “Nettare & Linfa”con vasta gamma di prodotti: dalle piante officinali, agli estratti vegetali, preparazioni erboristiche, alimentazione naturale e dietetica, per intolleranze alimentari e celiachia.

Tutta la linea di cosmetici su base vegetale e prodotti dell’Alveare, anallergici, per il viso, corpo, capelli, accessori per il trucco con componenti 100% vegetali,  simpatiche idee regalo e prodotti tipici dell’Appennino emiliano.

Menu
Chiudi
Cart
Chiudi
Indietro
Account
Chiudi
group_work Consenso ai cookie